Super10eLotto – Guida all’utilizzo

 

 

Gestire l’archivio delle estrazioni

Aggiornare l’archivio da internet

Statistiche delle estrazioni

I numeri spia

Esaminare una combinazione

La metodologia in base ai numeri spia

La metodologia in base all’estrazione mensile

La caccia al Terno

Ambo e Terno sommativi


Archivio estrazioni

 

 

In questa maschera si gestiscono le estrazioni.

Per inserirne una nuova basta impostarne la data, selezionare i 20 numeri usciti ed infine cliccare su Aggiungi. Per modificare i numeri di un’estrazione la si evidenzia nell’elenco si selezionano i numeri e si clicca su Aggiorna. Il pulsante Elimina consente di cancellare l’estrazione correntemente visualizzata.


Aggiorna archivio da Internet

 

Il programma prevede anche l’opzione di aggiornamento dell’archivio estrazioni direttamente da internet.

Selezionando la relativa voce da menù, in presenza della connessione ad internet, il programma prevede a scaricare l’aggiornamento. Al termine della procedura viene indicato il numero di estrazioni nuove inserite nell’archivio.


Ritardi e frequenze

 

 

Il funzionamento di questa maschera è semplicissimo: va impostato l’intervallo di estrazioni da considerare ai fini della statistica e quindi va ciccato il pulsante Calcola.

Dopo l’elaborazione il programma mostra una griglia le cui colonne hanno il seguente significato:

Numero: il numero da 1 a 90 analizzato

Frequenze: il numero di volte che è uscito

Rit. Attuale: il ritardo attuale del numero.

Rit. Massimo: il massimo ritardo del numero nella storia delle estrazioni considerate.

Indice conv.: è un valore dato dal rapporto fra il ritardo attuale e le frequenze. Maggiore è questo valore più è conveniente giocare il numero.


Numeri spia

 

 

Questa funzione si propone di evidenziare, dati i numeri selezionati nel riquadro “Criteri”, i numeri che sono usciti più frequentemente nel numero di estrazioni successive impostate.

Riferendoci alla schermata di cui sopra, all’uscita della coppia 3 e 26 si sono analizzate le 5 estrazioni successive evidenziando che il numero 54 è uscito 15 volte dei 16 periodi di 5 estrazioni che sono stati analizzati realizzando quindi una frequenza di uscita pari al 93,75%.

Le colonne Usc. I, II, III, IV, V indicano quante volte il numero è uscito alla I, II, III, IV, V estrazione analizzata. L’ultima colonna “Tot uscite” riporta il totale delle uscite che puo’ essere maggiore del valore nella seconda colonna in quanto questo accorpa in un’unica uscita le uscite plurime nel periodo considerato di cinque giornate.


Esaminare una combinazione

 

 

In questa schermata possiamo verificare l’andamento di una serie di al massimo 10 numeri e delle sue sottocombinazioni.

E’ necessario selezionare nella griglia dei numeri fino a 10 numeri, impostare il periodo di analisi modificando gli indici della prima ed ultima estrazione ed infine il numero di estrazioni successive da controllare.

Per ogni estrazione presente nel periodo selezionato il programma verificherà le uscite della combinazione base e delle sue sottocombinazioni nelle estrazioni successive impostate nella casella “Numero  estrazioni successive da controllare”.

I risultati riportano:

1) nella prima lista il numero di uscite della combinazione e delle sottocombinazioni.

2) selezionata una combinazione nella prima lista, la seconda evidenzierà tutte le sue sortite indicando la data di riferimento, il numero di colpo della sortita e la data della sortita.

3) l’ultima lista riporta una statistica dell’elaborazione.


Metodologia numero spia

 

 

Questa metodologia si basa sull’analisi delle estrazioni seguite all’uscita di un numero spia.

Ecco il significato dei vari campi da impostare prima di elaborare l’analisi.

In primo luogo è possibile determinare l’intervallo temporale nel quale effettuare l’analisi, per far questo si imposta il numero della prima estrazione e quello dell’ultima estrazione.

Quindi si passa a definire la lunghezza della serie da analizzare, 1 per le ambate, due per gli ambi e così via. Quarto parametro è il numero spia ed infine il numero di estrazioni da analizzare dopo l’uscita del numero spia.

Fatte queste impostazioni si clicca su “Elabora” ed al termine del processo di calcolo le liste saranno popolate con i risultati illustrati di seguito.

Lista risultati: nella prima colonna l’elenco delle prime trenta serie in ordine di numero di uscite. Quindi rifacendoci all’esempio la serie 46.62.70 è uscita 19 volte sulle 103 finestre (valore riportato prima del pulsante elabora) verificate. Si possono selezionare più serie contemporaneamente tenendo premuto il tasto CTRL.

Le due liste affianco riportano gli esiti delle sottocombinazioni della serie  (o delle serie selezionate), la prima indica il numero di uscite e la seconda le date delle uscite ed il numero di colpo della sottocombinazione selezionata.

Lista report: ciccando su una o più serie della lista risultati vengono evidenziati nella lista report gli esiti per le 103 finestre verificate. Per ogni data di riferimento viene riportato l’esito (positivo se è sortita almeno una serie negativo altrimenti) e le serie che sono uscite (con numero di colpo e data di uscita).

La lista statistica riporta i dati di massima, nell’esempio le serie selezionate hanno realizzato 30 casi positivi sui 103 totali per una percentuale del 29,13.

L’ultima lista è un tool che calcola in automatico le serie che occorre giocare per coprire una certa percentuale delle finestre considerate. Poiché generalmente vengono aggiunte numerose serie per coprire gli ultimi punti percentuali per arrivare al 100 è possibile impostare una percentuale di copertura minore. In pratica si accetta un certo rischio (impostabile) con il vantaggio di diminuire il numero di giocate.

Anche in questa lista si possono selezionare contemporaneamente più serie (tenendo premuto il tasto CTRL) e verificarne le uscite nel report.

Attenzione: si consiglia di prestare attenzione ai valori impostati per “lunghezza serie” “numero di estrazioni da verificare” e per l’intervallo di analisi. All’aumentare del valore i tempi di elaborazione crescono esponenzialmente.


Meotodologia indice estrazione mensile

 

 

Per questa metodologia vale quanto detto per quella dei numeri spia con l’unica differenza che l’estrazione di riferimento non è determinata dall’uscita di un particolare numero ma è impostabile sulla base del numero dell’estrazione nel mese.


La caccia al terno

 

 

Questa tecnica consente di verificare la frequenza di uscita od il ritardo dei terni generati a partire da una combinazione di numeri scelti da un insieme iniziale.

Il funzionamento è il seguente: si selezionano fino a 15 numeri dei 90 totali, si indica su quale intervallo temporale si vuole condurre la ricerca statistica ed infine la lunghezza della combinazione da analizzare per un valore che va da un minimo di 5 ad un massimo di 7 numeri.

A questo punto, con riferimento alla schermata di esempio, il programma genera tutte le combinazioni di 6 numeri a partire dai 14 selezionati e verifica, nell’arco temporale impostato, la frequenza ed il ritardo delle combinazioni per la sortita del terno. Le righe dei risultati sono ordinabili cliccando sulle colonne, consentendo un agevole verifica dei risultati.

 

Ambo e terno sommativi

 

 

Questa tecnica consente di determinare, all'uscita di un numero spia impostato e nei colpi prestabiliti, i sommativi da aggiungere alla spia per determinare il migliore ambo ol il migliore terno nel periodo indicato.

Il funzionamento è il seguente: si determina l'ultima estrazione di riferimento, il numero spia, il numero di colpi, un'eventuale limitazione alle ultime enne sortite della spia ed infine il tipo di giocata.